Si tratta del progetto Sostegno per l'Inclusione Attiva, per il quale nella Regione Abruzzo sono stati stanziati 17 milioni di euro, forma di sostegno a tutte le famiglie in difficoltà, attivo su scala nazionale ma che vede la partecipazione dei singoli comuni e delle realtà territoriali.
Un contributo per le famiglie che hanno un ISEE inferiore o uguale a 3000 euro l’anno, che abbiano in famiglia un minore, una persona con disabilità o una donna in stato di gravidanza. Un modo per contrastare la povertà ma legato ad un progetto di inclusione sociale e lavorativa, strutturato con i servizi comunali e gli ambiti sociali così da favorire la partecipazione all’interno della propria comunità.
Il bando con i requisiti e le domande per poter accedere alle misure del SIA sono già disponibili anche nei Comuni della zona frentana, per alcuni è possibile reperire il materiale direttamente online.
A Lanciano l’Assessore alle Politiche Sociali Dora Bendotti ha già previsto un incontro per illustrare nel dettaglio le modalità di accesso e di partecipazione, ma nel caso degli altri comuni nella zona frentana, come già per Atessa, tutti i cittadini interessati possono recarsi presso gli sportelli attivi nei comuni di residenza per verificare requisiti e per ottenere un supporto nella redazione della domanda di partecipazione.