Partecipa a Lanciano News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gli angeli non sono tutti bianchi, un romanzo sui profughi eritrei edito da Carabba

Presentazione del romanzo il 30 ottobre presso il Polo Museale

Condividi su:

La Casa Editrice Carabba presenta un volume sulla tragedia dei profughi eritrei. Si tratta del romanzo "Gli angeli non sono tutti bianchi" di Francesco Nicolino autore di Vibo Valentia.

La presentazione si svolgerà venerdì 30 ottobre 2015 a partire dalle ore 17,30 al Polo Museale Santo Spirito di Lanciano (Via Santo Spirito 77). Oltre all'autore interverranno Remo Rapino (scrittore), Carlo Spera (Editrice Carabba), Luigi Cuonzo (Direttore Caritas Diocesana). Adam, profugo maliano, racconterà la sua esperienza.

Il romanzo narra la vicenda di alcuni giovani eritrei che decidono di lasciare il loro villaggio e intraprendono lo straziante e lungo viaggio che li porta sulle coste italiane. Un romanzo che prende spunto dal naufragio del 3 ottobre 2013 avvenuto nei pressi dell’Isola di Lampedusa in cui persero la vita 366 migranti. Fu la prima grande tragedia in acque territoriali italiane. Con un testo introduttivo di Pino Scaccia.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook