Partecipa a Lanciano News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Una domenica "bestiale": a San Pietro la tradizionale benedizione degli animali

Alle 11.45, nel piazzale antistante la chiesa, tutti con il proprio animale domestico

Condividi su:

LANCIANO - L’amore per gli animali, la loro cura e protezione, e l’importanza della natura all’interno della vita di ognuno di noi saranno al centro della benedizione dei nostri amici animali nel piazzale di San Pietro, domenica 18 gennaio, alle 11.45. Ci si ritoverà nel piazzale alle 11.30, per poi procedere alla benedizione in cui, durante la cerimonia, saranno distribuiti dei biscotti benedetti.

In occasione della festa di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici, a seguito della santa messa, ci si riunirà nel piazzale antistante la chiesa per procedere alla benedizione. La tradizione di benedire gli animali, in particolar modo i maiali, non è legata direttamente a Sant’Antonio, ma nasce nel Medioevo, in terra tedesca, quando era consuetudine che ogni villaggio allevasse un maiale da destinare all'ospedale, dove prestavano il loro servizio i monaci di Sant’Antonio. Da qui l’accostamento alla figura del santo.

Oggi, il culto del primo degli abati è indissolubilmente legato agli animali, per cui chiunque viva con un cane, un gatto o un animale domestico (e non) può ritrovarsi domenica mattina, nella parrocchia di viale Cappuccini per perpetuare questa antica tradizione.

Condividi su:

Seguici su Facebook