“Valori e Sapori d'Abruzzo” alla Fontana di Lanciano
Tutti i weekend di luglio il Centro Commerciale La Fontana di Lanciano invita a scoprire i tipici valori e i sapori dei paesi d’Abruzzo
| di Pixie Promotion | Categoria: Ambiente e territorioLANCIANO - Un incredibile viaggio alla scoperta delle arti e del gusto tipico abruzzese vi aspetta al Centro Commerciale La Fontana di Lanciano! Ogni sabato e domenica del mese di luglio, dieci comuni abruzzesi aderenti all'iniziativa “Valori e Sapori d'Abruzzo” mostrano il proprio “tesoro” caratteristico negli spazi dedicati in galleria, nel loro speciale corner promozionale in cui offrire informazioni turistiche insieme a giochi di animazione culturale e proposte enogastronomiche. La presentazione dei valori del territorio (connessi alle virtù ambientali, artistiche, storiche e tradizionali dei paese abruzzesi selezionati) e l’invito alla scoperta di processi di produzione, profumi e sapori dei prodotti tipici, sono gli obiettivi principali di questa inedita manifestazione, organizzata in sinergia con associazioni, pro-loco, enti istituzionali locali che perseguono un’unica importante finalità: celebrare le particolari eccellenze locali che fanno la grande bellezza della regione Abruzzo.
“Valori e Sapori d’Abruzzo” non è solo squisitezze da scoprire e degustare, ma anche laboratori creativi cui partecipare, esposizioni fotografiche o di arte e artigianato da contemplare; presentazioni di eventi e festival culturali che valorizzano le singole comunità locali e le loro festività; laboratori artistici per bambini, come di mosaico e affresco; giochi di attrazione e animazione per grandi e piccini; incontri speciali e proposte musicali.
Nel fine settimana del 2 e 3 luglio, le prime due tappe di questo lungo viaggio estivo sono state per Guardiagrele e Roccascalegna. Il primo è uno dei borghi più belli d’Italia adagiato ai piedi della Majella e si distingue da secoli per la grande abilità creativa dei suoi artigiani con il ferro battuto, ma anche dei suoi poeti con le parole in vernacolo locale. Oltre alle informazioni turistiche e agli ottimi prodotti degli eccellenti frantoi locali, la Galleria del Gusto (gestita dalla Fondazione San Nicola Greco) ha esposto nel ricco allestimento anche una conca forgiata oltre 100 anni fa, conservata in perfette condizioni, colma di poesie di Modesto Della Porta da pescare come emozionante e prezioso dono per i clienti del centro commerciale. Roccascalegna è il borgo medievale famoso in tutto il mondo per il suo fiabesco Castello, divenuto scenario del film pluripremiato “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone. Per suscitare il desiderio di visitare presto l’affascinante roccaforte costruita dal 600 d.C., la Pro Loco del Castello Medievale di Roccascalegna ha messo in mostra sei meravigliose fotografie del Castello, come anticipazione di una più estesa mostra ospitata all’interno dello stesso dal 19 luglio. Per attrarre invece i bambini, il face painting medievale, spade fatte con palloncini modellabili, piccoli trucchi di magia e un simpatico quiz, hanno guidato i piccini alla scoperta di nozioni storiche e antiche leggende sul magico luogo, facendo conquistare con l’ingegno un lascia-passare per accedere gratis al Castello!
Per il prossimo weekend del 9 e 10 luglio, ci si prepara alla scoperta del mare pulito di Fossacesia - Bandiera Blu e dei mosaici di Tornareccio, con laboratori creativi con il materiale restituito dal mare e composizione collettiva di dolcissimi alveari colorati!
L’evento è ideato e coordinato dall’agenzia Pixie Promotion per il Centro Commerciale La Fontana, in collaborazione con le associazioni culturali, pro-loco, enti e assessorati dei singoli paesi aderenti al programma di promozione culturale del territorio.
CALENDARIO APPUNTAMENTI “VALORI E SAPORI D’ABRUZZO” – luglio 2016
2 e 3 LUGLIO
ROCCASCALEGNA
Mostra fotografica con animazione a tema, quiz e trucca-bimbi per vincere l'ingresso al Castello!
GUARDIAGRELE
Pesca di poesia di Modesto Della Porta, esposizione di prodotti d'artigianato e degustazioni enogastronomiche.
9 e 10 LUGLIO
FOSSACESIA
Laboratorio creativo del riuso de materiale restituito dal mare!
TORNARECCIO
L'alveare è un grande mosaico! Giochiamo a colorarlo e degustiamo di miele!
16 e 17 LUGLIO
TREGLIO
Laboratorio per bambini. Realizziamo un vero affresco!
LANCIANO
Un pianoforte disponibile a chiunque voglia cimentarsi in brevi esibizioni!
23 e 24 LUGLIO
ALTINO
Visita al Museo! Esposizione dei prodotti e delle tecniche di lavorazione con degustazione!
GESSOPALENA
Show case musicale e mostra delle immagini del festival sulla rocca di Gesso
30 e 31 LUGLIO
TORRICELLA PELIGNA
Alla scoperta delle parole di John Fante! Giochi di scrittura e degustazione a tema.
FILETTO
Quanto fa bene mangiare piccante? Presentazione dei benefici, consigli e degustazione giocosa!