FRISA – Una passeggiata ecologica lungo il fiume Feltrino quella organizzata domani 2 giugno dalla Proloco di Frisa, in collaborazione con il Comune di Frisa e il CDCA Abruzzo – Centro documentazione sui conflitti che si occupa di ricerca e informazione sui conflitti ambientali.
Si conosce la situazione dei fiumi del nostro territorio e si conoscono anche i dati di monitoraggio per i quali sono scattati spesso i divieti, per il Feltrino da tempo sono in corso delle azioni come l'istituzione del Contratto del Feltrino presentato proprio dal CDCA, per la riqualificazione del fiume e del territorio intervenendo così sui livelli di inquinamento delle acque. Continuare a far conoscere e contribuire alla costruzione di una coscienza consapevole sono alcuni degli spunti lanciati nell’iniziativa.
La partenza è prevista alle 9.00 da Piazza Allegrino a Badia di Frisa proseguendo lungo le vallate attraversate dal fiume per indagare insieme al geologo Nicola Labbrozzi e al dottor Tommaso Pagliaini lo stato dei territorio e delle risorse idriche e per capire quali sono le azioni possibili in termini di salvaguardia e valorizzazione.
Al rientro, alle 13.00, sempre in Piazza Allegrino il pranzo e nel pomeriggio la musica tradizionale con I Lupi della Majella.