LANCIANO - Tre giorni di festeggiamenti e solidarietà per i 40 di Casartigiani e i 50 anni di Confidimpresa Abruzzo, in programma per i prossimi 29, 30 e 31 maggio nei padiglioni di Lancianofiera.
Tre giorni da dedicare ad una fiera dell’artigianato e ad incontri per sensibilizzare su diversi temi legati al mondo degli artigiani e del sociale.
Si parte venerdì 29 alle 10.30, con l’apertura della Fiera dell’Artigianato e alle 11.00 con il convegno “Vivere insieme” a cura dell’ANGSA (associazione nazionale genitori soggetti autistici).
Il convegno si inserisce nel progetto di beneficenza che devolverà l’intero incasso dei 3 giorni di festa all’ANGSA come simbolo di comprensione e sensibilizzazione del problema dell’autismo al giorno d’oggi.
“Siamo grati a Casartigiani per l’iniziativa che ci aiuterà a portare avanti le attività di socializzazione dei nostri figli - ha dichiarato Giuseppe Crognale, presidente regionale ANGSA - Il ricavato dei biglietti d’ingresso e della cena sarà destinato alla nostra associazione che è impegnata da anni ad iniziative atte a migliorare la qualità di vita dei soggetti con autismo e ad aiutare le famiglie ad affrontare il peso quotidiano che tale sindrome comporta”.
Nel pomeriggio, alle 16.30, altro incontro a tema “le PMI tra le difficoltà dell’accesso al credito e le opportunità dell’internazionalizzazione” a cui parteciperanno i rappresentanti nazionali di Casartigiani e l’ambasciatore della Repubblica del Ghana Nii Quaye-Kumah con cui si sta avviando una partnership per insegnare le migliori tecniche di disboscamento in Africa. L’incontro si concluderà con la partecipazione del vice presidente regionale Giovanni Lolli.
Alle 18.30, sfilata di moda con la show girl di Rai1 Eleonora Cortini a fare da madrina, per poi passare ad un vero e proprio momento celebrativo per ricordare Ferinando Buccella, vero pilastro di Casartigiani a Lanciano.
Alle 20.30, sarà poi la volta della cena sociale con i cuochi di Villa Santa Maria.
Domenica 31 maggio, giornata conclusiva, presentazione dell’associazione di consumatori di Casartigiani e dello sportello SOS Famiglia che offrirà tanti servizi, tra cui l’assistenza alle donne vittime di stalking.
Il tutto si concluderà alle 17.30, con la presentazione del libro “Storia sociali dei tatuaggi” dell’antropologa Alessandra Castellani, e con dimostrazioni pratiche dal vivo.
“Festeggiare i 40 anni dell’Associazione ed i 50 anni della Cooperativa è per noi un motivo di orgoglio. - commenta il coordinatore regionale Casartigiani Dario Buccella - Arriviamo a questa importante tappa carichi di energia ed entusiasmo e ciò si evince dalle tante iniziative che ultimamente stiamo mettendo in campo”. “La nostra forza - gli fa eco il presidente Confidimpresa Abruzzo, Tommaso Fizzani - è quella che nasce anche dalle radici ben salde che Ferdinando Buccella seppe piantare con la sua tenacia e voglia di far crescere gli artigiani. Durante questi tre giorni ricorderemo la figura di Nando, scomparso circa due anni”.
“La nuova governance di Casartigiani, in questo periodo così difficile, sta prendendo decisioni importanti e coraggiose sempre tenendo come obiettivo l’artigiano ed il mondo che lo circonda. - ha concluso la presidente Casartigiani Chieti Ombretta Mercurio - La sala certificata è ormai una realtà che ci permetterà di realtà e ciò significa dare maggiori servizi agli associati. Stiamo prendendo decisioni per anni rimaste sospese. Per noi celebrare questa ricorrenza significa partire per nuove sfide”.