Partecipa a Lanciano News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Immagina 2015: una settimana dedicata alla fotografia e a tutto ciò che è arte

L'associazione Social Photography Street 6212 traccia "una strada verso tutte le arti"

Condividi su:

LANCIANO - Si è tenuta questa mattina a Lanciano, presso la ex Casa di Conversazione, la conferenza stampa di presentazione di Immagina 2015, l’evento fotografico a cura dell’associazione Social Photography Street 6212, che si svolgerà a Lanciano, dall’11 al 17 maggio prossimi, presso il Polo Museale, sede da tempo votata ad ospitare l’arte.

Giunto a piena maturità, per il suo quarto anno, il programma di Immagina 2015 propone un calendario ricco di incontri, mostre fotografiche, workshop, senza trascurare però letteratura e musica e va così ad inserirsi nel mese della cultura frentana, al fine di celebrare tutti i volti dell’arte.

“Immagina è stato una continua evoluzione - esordisce il presidente dell’associazione Roberto Colacioppo - e per quest’anno abbiamo voluto strafare, regalando alla nostra città una settimana densa di fotografia, ma non solo, accogliendo personaggi importantissimi del panorama fotografico nazionale ed internazionale”.

Ad impreziosire la settimana di Immagina ci sarà, ad esempio, Ignacio Maria Coccia, fotografo reporter madrileno dell’agenzia Contrasto, con cui lunedì 11 maggio si aprirà la rassegna, per proseguire mercoledì 13 maggio con l’intervento di Maz Mashru, fotografo indiano pluripremiato, noto per aver immortalato personaggi noti della politica e dello spettacolo della scena internazionale specializzato nel ritratto, il quale oltre a condividere con i partecipanti la sua esperienza terrà, nel corso della giornata, un workshop ad un costo di 30 per i soci e di 50 per i non soci. 

Perla della rassegna fotografica, quest’anno, la mostra di Giorgio Lotti, noto fotografo reportagista italiano, nello staff del giornale Epoca per trent’anni, il quale, con i suoi lavori, ha contribuito a costruire la storia del fotogiornalismo degli anni ’70 e ’80 grazie ad immagini famose come il ritratto del primo ministro cinese Zhou en Lai, ancora oggi la fotografia più cliccata in internet.

Tante ancora le esposizioni da visitare, come quella di Maria La Notte, fotografa pugliese, nel direttivo del FIOF, l’organo principe del professionismo fotografico nazionale, la quale condividerà un racconto per immagini,come la stessa autrice ama definirlo, dal titolo “ Ciao Cuore” nato da un dolore personale e dedicato poi alla sensibilizzazione per le malattie cardiovascolari e “agli amici come Roberto” come lei stessa ammette.

Insieme a Maria la Notte, Giorgio Lotti, Ignacio Maria Coccia, ci saranno le esposizioni di Vito Finocchiaro e Luigi Grieco, anch’essi professionisti di rilievo del panorama fotografico ed infine, ma non per importanza, la mostra dei soci della SPS6212, una carrellata di fotografie a tema libero che descrivono la passione e l’impegno di giovani amatori.

A coronamento della settimana, domenica sarà presente lo stesso FIOF, con il suo presidente Ruggero di Benedetto e alcuni dei presidenti di regione, i quali racconteranno il percorso e i cambiamenti della fotografia da ieri ai giorni d’oggi, con uno sguardo al futuro.

Non solo fotografia però, infatti ad inserirsi e a completare il programma, anche la presentazione del libro di Adina Pugliese “L’arte è utile” il 15 maggio, ed una serata dedicata al jazz e al blues, sabato 16, con Nicola di Camillo e Marco Salvatore durante la quale si svolgerà parallelamente un nuovo workshop fotografico, sempre previa iscrizione.

Tante le novità quest’anno per Immagina, dai personaggi di grande valore che interverranno, alle mostre fotografiche, abbracciando anche letteratura e musica, al fine di divulgare le molteplici sfaccettature dell’arte con la speranza di far di Lanciano una futura sede per la fotografia nazionale.

Condividi su:

Seguici su Facebook