Partecipa a Lanciano News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Libreria Barbati, ottanta anni tra libri e cartoleria

È Ilaria oggi a tenere in mano l’attività, ricordo della famiglia

Redazione Lanciano
Condividi su:

Nel 1936 il nonno Arturo Barbati è il primo ad aprire la libreria e cartolibreria Barbati nel centro di Lanciano, passata poi al figlio Domenico Mimì Barbati e ora, dopo molti anni, in mano a Ilaria Barbati che ha scelto di mantenere il valore affettivo di un’attività che ha caratterizzato un po’ la storia di tutta la famiglia.

È infatti Ilaria a recuperare l’identità della libreria in cui è cresciuta, conservando quel rapporto con la clientela che l’ha resa speciale nel corso degli anni, quando si respirava un'aria quasi confidenziale e dove spesso ci si incontrava per parlare delle novità, di libri, di spunti sfogliando le pagine dei tanti volumi per appassionarsi e confrontarsi, spesso anche con gli autori.

I suoi ricordi raccontano infatti di un ambiente stimolante, e che ora è lei stessa a voler preservare puntando sulla scelta attenta delle case editrici del territorio, dei libri di scrittori locali e di testi specializzati e settoriali, oltre al materiale da cartolibreria e ai diversi articoli da regalo. All’interno, i settori di saggistica, di tradizioni popolari, narrativa e testi educativi per i più piccoli.

Un ruolo affettivo ma anche la scelta di riprendere le vecchie tradizioni nello stesso negozio di Corso Trento e Trieste in cui è rimasta la libreria da circa 40 anni.

 

Libreria Barbati

Corso Trento e Trieste 113

0872 713252

320/9222258

Condividi su:

Seguici su Facebook