Dopo il successo ottenuto con le tre stagioni televisive della sketch commedy su MTV, un tour teatrale, e un numero spaventoso di visualizzazioni su YouTube, arriva nelle sale cinematografiche "I soliti idioti", diretto da Enrico Lando, e interpretato dall'inossidabile coppia formata da Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio.
I due simpaticissimi attori vestiranno i panni di Ruggero e Gianluca, rispettivamente padre e figlio, nella versione cinematografica dell'omonima sitcom trasmessa su Mtv.
Risate a crepapelle per una comicità irriverente, che fa dei due buffi protagonisti un ritratto surreale della società contemporanea che mette in scena i peggiori difetti dell'italiano medio. In questo caso interpretati e rivisitati dal grottesco Ruggero.
Suo figlio Gianluca sta per convolare a giuste nozze con l'amore della sua vita, ma Ruggero proprio non ne vuole sapere e, per far assaporare al figlio la "vita vera", lo trascina in una serie di peripezie e situazioni al limite dell'assurdo, come conquistare la bellissima modella della linea di intimo ‘Smutandissimi’. Gianluca, però, è un ragazzo dall'animo gentile e si opporrà, con non poca fatica, alle vessazione di questo padre beffardo ed arrogante.
Le loro vicissitudini si intrecceranno con quelle delle altre coppie formate dai due gay, la postina e Sebastiano e i tennisti (interpretate dagli stessi attori), tutti invitati al matrimonio di Gianluca e Fabiana.