Oggi si ricorda il Beato Corrado Confalonieri
| di Francesca StefanoLa sua storia risale al XIII secolo d.C., pur non essendosi concluso il processo di canonizzazioni viene spesso citato già come Santo, grazie ai miracoli a lui attribuiti e alla popolarità tra i fedeli.
Il Beato Corrado nacque a Piacenza nel 1290, vestì l’abito francescano dopo il matrimonio e con lui anche sua moglie scelse la strada della fede diventando suora.
Viene ricordato perché fu un grande eremita, girò tutta l’Italia per pregare sulle tombe degli Apostoli fino a quando decise di fermarsi a Noto, dove vi restò fino alla sua morte avvenuta il 13 febbraio 1351.
Secondo le fonti, in particolare da quello che si legge nella Vita Beati Corradi, trascorse i suoi giorni nelle valli intorno alla città dedicandosi alla preghiera, alla penitenza e alla vita eremitica.
In questo giorno sono molte le celebrazioni nella città siciliana, ma il suo culto è ancora molto vivo anche nella sua città di origine.
Buon onomastico ai nostri lettori che portano il suo nome.
Vuoi pubblicare i tuoi auguri per compleanni, nascite, matrimoni su www.lancianonews.net?
Registrati cliccando su questo link e inserisci autonomamente messaggio e foto.