Nato a Capestrano in provincia dell’Aquila, San Giovanni intraprese gli studi di diritto a Perugia fino a diventare un ottimo giurista. All’inizio del 1400 entrò nell’ordine dei frati francescani e fu anche discepolo di San Bernardino da Siena. Girò l’Italia facendo spesso ritorno in Abruzzo, si occupò della lotta agli eretici in tutta l’Europa e nel 1456 partecipò alla crociata contro l’Impero Ottomano. Grazie alla sua conoscenza del diritto viene ricordato dai giuristi e dai cappellani militari. Auguri di buon onomastico ai nostri lettori.
Vuoi vedere pubblicati i tuoi auguri, messaggi e saluti su www.lancianonews.net?
Invia un email a [email protected] con il tuo messaggio e la foto.