Partecipa a Lanciano News

Sei già registrato?

Accedi con e-mail e password

Mettersi al volante in sicurezza: al via il progetto "Alla guida"

Corsi con esperti al circuito internazionale d'Abruzzo di Ortona

La Redazione
Condividi su:
E’ nato nei giorni scorsi il progetto “Alla guida”, il primo percorso nella provincia di Chieti che affronta in maniera articolata le tematiche legate alla guida sicura. Obiettivo dell’iniziativa è promuovere scrupolosamente la cultura della sicurezza stradale ed educare alle corrette regole di guida raggiungendo il maggior numero di utenti ed educandoli ad una guida responsabile e consapevole che li faccia sentire sicuri al volante. Il progetto è promosso dalla neonata associazione “Alla guida” e si avvale della collaborazione del Circuito Internazionale d’Abruzzo di Ortona e dell’Autoscuola Valerio di Lanciano, realtà presente da decenni nel panorama frentano del settore. Due le direttrici che i promotori intendono seguire: l’attivazione di un centro – scuola di guida sicura, i cui costi saranno particolarmente contenuti (compresi tra 100 e 500 euro) proprio per permettere a tutti di perfezionare la propria guida e di saggiare il piacere di guidare bene, e la produzione di un articolato video documentario. Saranno infatti realizzati brevi filmati educativi finalizzati a prevenire gli incidenti causati dal mancato rispetto delle normative stradali e, soprattutto, del buon senso civico. I corsi, ospitati nel neonato circuito ortonese, si dividono in tre tipologie: base (100 euro), avanzato (300 euro), veloce (500 euro). Il programma prevede una serie di esercitazioni pratiche e utili nella vita di tutti i giorni: per il corso base frenata di emergenza, skid (sovrasterzo), slalom, frenata differenziata, sessione su pista con cenni sulle tecniche di guida; per il corso intermedio slalom veloce con ostacoli, panic stop, panic stop in curva, frenata differenziata, schivata in velocità con frenata di emergenza, skid con cambi di traiettorie, due sessioni in pista per approfondimenti sulle tecniche di guida; per il corso avanzato cinque sessioni in pista a velocità crescente per verificare i progressi sulle tecniche di guida, con la visione di filmati e relativi commenti. Lo staff è costituito da professionisti del settore: Dino Dragani (pilota e istruttore professionista, Circuito Internazionale d’Abruzzo), Walter Colacino (pilota e istruttore professionista), Marco Valerio e Sonia Di Ciano (istruttori Autoscuola Valerio). Previsti per l’autunno anche alcune giornate dedicate alla guida sicura rivolte agli studenti delle scuole del comprensorio.
Condividi su:

Seguici su Facebook