Partecipa a Lanciano News

Sei già registrato?

Accedi con e-mail e password

Il Corso di Lanciano riaperto al traffico

Petizione dei commercianti del centro

Condividi su:
La Confcommercio chiede la riapertura al traffico di corso Trento e Trieste, appoggiando così la petizione di una sessantina di commercianti del centro che, spontaneamente, ha scritto al sindaco Mario Pupillo per suggerire la riapertura al traffico del corso. Non è più rimandabile la riapertura al traffico di corso Trento e Trieste, una strada interrotta, piuttosto che una vera e propria isola pedonale. Confcommercio torna su un argomento caro all’associazione e su un provvedimento contestato ormai da 32 anni. Gli effetti della chiusura totale di corso Trento e Trieste sono stati deleteri negli anni: spopolamento del centro, caos della circolazione automobilistica attorno al corso, carenza di parcheggi e drastica riduzione delle vendite negli esercizi commerciali. Innumerevoli sono le battaglie condotte negli anni dalla Confcommercio, ma a nulla sono valse le centinaia di istanze inviate alle varie amministrazioni, le proteste e le serrate dei commercianti e la constatazione dell’evidente stato di sofferenza in cui versa attualmente il corso, sia dal punto di vista economico che da quello dello scambio sociale. Il Presidente Angelo Allegrino chiede all’Assessore al commercio Pino Valente e alla nuova Amministrazione un confronto e auspica che si opti per una riapertura almeno parziale di corso Trento e Trieste. L’idea che Confcommercio propone ormai da anni è quella di una sperimentazione in vista di futuri progetti di riqualificazione e di programmazione del traffico urbano. Corso Trento e Trieste, quasi deserto nelle ore mattutine, potrebbe essere riaperto al traffico veicolare almeno durante il giorno e nelle prime ore del pomeriggio. La chiusura al traffico potrebbe essere prevista invece dal tardo pomeriggio in corrispondenza del passeggio cittadino. La soluzione sarà inoltre suscettibile di valutazione e, se ben accolta dalla popolazione residente e dai commercianti, potrebbe rappresentare un valido suggerimento per future programmazioni riguardo il restyling dell’isola pedonale su argomenti come arredi urbani, la previsione di parcheggi a raso e la pavimentazione del manto stradale. Dello stesso avviso anche i commercianti, i quali sostengono che “il salotto buono di Lanciano-così si legge nella petizione da essi presentata - è diventato un tratto di strada desolatamente e tristemente vuoto, si anima solo in estate, quando ci sono iniziative interessanti”. E’ fondamentale restituire al corso vitalità, vivacità e dinamismo, per scongiurare la fine inesorabile del commercio in centro. Come Confcommercio anche firmatari dell’appello propongono all’amministrazione la riapertura sperimentale di corso Trento e Trieste, ma questa volta dalla mattina fino alle 18.
Condividi su:

Seguici su Facebook