Un altro successo per la notte bianca o, per come amano dire da sempre i lancianesi, per la nottata che ieri ha dato il via alle feste patronali della città. Un programma ricco di eventi, per tutti i gusti, che ha soddisfatto a pieno tutti coloro che hanno voluto attendere i fuochi pirotecnici delle ore 4 del mattino; questi hanno segnato ufficialmente l’inizio delle feste in onore della Madonna del Ponte, una tradizione che a Lanciano si ripete da ormai 178 anni.
La lunga notte è iniziata alle ore 19.00 con l’apertura degli stand gastronomici dove si sono potuti gustare piatti tipici della tradizione. Ha avuto un grande successo anche la sfilata organizzata alle ore 21.00 in Piazza della Vittoria dall’associazione Rose Shop, ma il grande pubblico ha riempito la Piazza Plebiscito dove, dalle ore 22.00, la musica l’ha fatta da padrona.
Su di un grande palco si sono esibite due cover band, già note in tutta Italia, che hanno riscosso un enorme successo: i primi a salire sul palco sono stati i “Tra Palco e Realtà”, cover band di Ligabue; tutta la piazza ha apprezzato il bravissimo cantante, intonando insieme a lui tutti i successi più noti del famoso artista. I secondi ad esibirsi sono stati i “Microchip Emozionale”, cover band degli affermati Subsonica, applauditissimi dai giovani che, sulle note delle loro canzoni, si sono scatenati facendo letteralmente ballare tutta la piazza. Per gli amanti della discoteca un grande nome è arrivato per la prima volta a Lanciano ovvero Dj Ralf, artista che ha fatto la storia della musica house italiana, che dalle ore 23.00 ha fatto ballare tutti nella splendida Piazza d’Armi delle Torri Montanare; come si prevedeva nei giorni passati, essendo già esaurite tutte le prevendite messe a disposizione, la serata ha riscosso un enorme successo ed è andata avanti fino alle prime luci dell’alba.
Tutti questi eventi, compresa l’atmosfera magica del grande Luna Park allestito nel piazzale dell’autostazione, hanno animato la notte più lunga di Lanciano ed il corso Trento e Triste era colmo di persone che passeggiavano e chiacchieravano in attesa dell’apertura, i fuochi pirotecnici in programma, come di consueto, alle ore 4 del mattino. La folla ha cominciato a radunarsi nella Villa delle Rose per godersi lo spettacolo, richiamata anche dalle due prime ed isolate bombe, una alle ore 03.30 e l’altra alle ore 03.45.
I fuochi d'artificio, incendiati dalla ditta Lanci di Guastameroli, sono iniziati puntuali alle ore 04.00 e sono durati poco meno di mezz’ora, colorando il cielo principalmente con i colori della nostra bandiera italiana, verde bianco e rosso, rendendo omaggio ai festeggiamenti del 150° anno dell’Italia unita.
Ma la nottata non è finita con i fuochi: la folla si è riversata lungo il corso Trento e Trieste per ammirare l’accensione della coloratissima paratura, un momento sempre emozionante. Come ci si aspettava i forni della città sono stati presi d’assalto: la tradizione, infatti, vuole che si faccia colazione con una pizza calda appena sfornata. E, sulle note della Grande Banda F. Fenaroli, che ha suonato sfilando lungo il corso principale, la notte bianca lancianese è giunta così al termine.
Anche stasera, il vero primo giorno delle feste patronali, ci sono in programma numerosi eventi; in particolar modo si prevede una serata densa di risate ed allegria, con il cabaret in Piazza Plebiscito di Antonello Costa ed altri comici, in attesa dei fuochi pirotecnici della mezzanotte incendiati, questa volta, dalla ditta Vaini di Guastameroli.
Una grande novità degna di nota è il bus navetta che nei giorni del 14 - 15 - 16 presterà servizio dal quartiere Santa Rita (zona 167) al centro cittadino, a partire dalle ore 18.00 con una cadenza di ogni 15 minuti. La navetta è stata attivata per far sì che tutti possano raggiungere il centro senza problemi di parcheggio, punto debole da sempre delle Feste di Settembre; un motivo in più, quindi, per uscire e godersi queste bellissime serate di festa.