Bellissimi ... così sono stati i rossoneri in campo, oggi, di fronte alla squadra capolista, capace di vincere 9 volte in trasferta e con il miglior attacco del campionato.
Del Trapani si conoscevano qualità e forza, di questa Virtus non abbiamo ancora esplorato tutte le potenzialità : la squadra di Gautieri, disposta in campo splendidamente, si è mossa armoniosa e cattiva come solo le squadre vere sanno fare. Non ha concesso praticamente nulla all'attacco più prolifico del campionato, bloccando qualsiasi tentativo di ripartenza degli ospiti con un pressing corale a tutto campo.
Gautieri voleva comandare la partita e i suoi lo hanno fatto senza tregua, senza sosta, fino alla fine.
Solo un palo calmoroso di Pavoletti (di quelle palle che il bomber rossonero non sbaglia mai) nel primo tempo (43') e un ciuffo d'erba di fede trapanese, che ha fatto accarezzare il palo a un pallone (sempre calciato da Pavoletti) che sembrava destinato inesorabilmente in rete (49') hanno impedito ai rossoneri di colgiere un successo che sarebbe stato più che meritato.
La classifica, ora, dice + 5 sul Pergocrema sesto; ma al di là dell'attuale graduatoria, che pure conta moltissimo a fine stagione, la squadra vista oggi allarga il cuore alla speranza di poter riscrivere la storia una stagione che moltissimi (quasi tutti) pensavano di aver "già letto".
Gli uomini schierati da Gautieri:
Aridità , Aquilanti, Massoni, Amenta, Mammarella, Paghera, Capece, Volpe, Chiricò (Sarno 75'), Pavoletti, Turchi (Donnarumma 81').
A disposizione: Amabile, Rosania, Vastola, Scrosta, Novinic.
TRAPANI: Castelli, Priola, Pagliarulo, Filippi, Sabatino, Pirrone, Barraco, Caccetta, Abate; Gambino (Tedesco 52'), Madonia (Perrone 59').
A disposizione: Pozzato, Daì, Domicolo, Cianni, Mastrolilli.
Allenatore: Boscaglia