Partecipa a Lanciano News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Virtus Lanciano - Barletta 2 a 1

Gli undici di Gautieri a punteggio pieno in classifica

Condividi su:
In questo inizio di stagione l'avevamo vista cinica e corsara, brillante e straripante, coraggiosa e fortunata ... oggi abbiamo ammirato una Virtus D'ACCIAIO: più tosta di un avversario tostissimo, più forte dell'inferiorità numerica che l'ha costretta in dieci per la mezzora finale (recupero compreso), più caparbia dello stesso destino nell'inseguire una vittoria che sembrava, immeritatamente, sfuggita. Quando il pallone calciato dal sinistro di Mammarella concludeva la sua parabola perfetta in rete si materializzava un atto di giustizia sportiva che faceva esplodere un "Biondi" in festa come non si era ancora visto negli ultimi tre anni. La Virtus c'è. Niente voli di fantasia, nè progetti troppo ambiziosi ma la "GANG DEL GAUCHO" c'è: corre, non ha paura e sa far male, con il gioco e con la grinta. La cronaca: come d'abitudine, la Virtus cerca di prendere immediatamente il comando delle operazioni ma si capisce subito che l'avversario è di quelli "quadrati", la manovra scorre un po' meno fluida di quanto visto con la Triestina. Nonostante le difficoltà è comunque la Virtus a comandare la gara e ad essere più pericolosa; ben tre nitide occasioni da rete contro l'unica del Barletta: al 19' sponda di Di Gennaro e rovesciata di Mazzeo che finisce alta sulla traversa; al 26' Pavoletti, dopo aver rubato palla, scambia con Turchi e si fionda in area mandando di poco alla destra di Sicignano; al 32' Massoni, di testa, da ottima posizione, colpisce in appoggio a Pavoletti invece di cercare direttamente la rete; al 35' Riccardo Improta fa tutto benissimo e s'invola verso la porta ma, sull'ultimo controllo, si allunga un po' la palla consentendo la deviazione decisiva a Sicignano. Fine primo tempo 0-0 ma, a conti fatti, la Virtus ha fatto molto di più. Il secondo tempo comincia con un grande equilibrio a centrocampo; all'improvviso (10') una fiammata della Virtus: palla nel cuore dell'area di rigore per Pavoletti che viene trattenuto e tirato giù da Mengoni: rigore trasformato da Turchi un minuto dopo e vantaggio rossonero. Il Barletta non sembra avere le armi giuste per reagire ma, poco dopo (20'), il secondo giallo a Vastola (fallo di mano) crea una superiorità numerica che finirà col rendere la gara difficilissima. Gautieri sostituisce Turchi e manda in campo Aquilanti per presidiare meglio la fascia destra e, poco dopo (75') richiama un esausto Pavoletti e inserisce Margarita. Il Barletta ora preme per cercare il pareggio che arriva al 36', quando Mazzeo trasforma un rigore per fallo, estremamente dubbio, sull'ex Di Gennaro. 1-1 e Barletta che vorrebbe sfruttare la superiorità numerica e la stanchezza dei rossoneri per trovare la vittoria ma questa Virtus non molla davvero mai e con l'ingresso in campo dello spumeggiante Chiricò torna a pungere e, già prima della punizione decisiva di Carlo Mammarella, si rende pericolosissima con una proiezione offensiva di Massoni. La fine come scriveva qualcuno, qualche tempo fa, "è nota": Mammarella, al 90', si esibisce nella specialità della casa e fa 2-1, regalando la quarta vittoria consecutiva alla "Gang del Gaucho". Gli uomini schierati da Gautieri Aridità, Vastola, Mammarella, D'Aversa, Massoni, Amenta, Turchi (Aquilanti 67'), Capece, Pavoletti (Margarita 75'), Volpe, Improta (Chiricò 83'). A disposizione: Amabile, Titone, Zeytulaev. BARLETTA: Sicignano, Mazzarini, Angeletti, Di Cecco, Migliaccio (Infantino 69'), Schetter, Hanine (Menicozzo 74'), Di Gennaro, Mazzeo, Franchini (Simoncelli 75'). A disposizione: Pane, Guerri, Palegias, Pisani. Allenatore: Cari La Classifica: Trapani 9 Pergocrema 9 V. LANCIANO 9 Barletta 7 Triestina 6 Spezia 4 Alto Adige 4 Frosinone 3 Portogruaro 3 Carrarese 3 Cremonese 3 Siracusa 2 Andria Bat 2 Feralpisalò 1 Latina 1 Prato 0 Bassano 0 Piacenza -1
Condividi su:

Seguici su Facebook