LANCIANO. Tutto pronto a Lanciano per la 34esima edizione della Stralanciano, la manifestazione sportiva per atleti che negli anni è diventata anche appuntamento per gli appassionati dello sport ad aria aperta.
La manifestazione si svolgerà domenica 13 ottobre con ritrovo dei partecipanti alle 8.30 in piazza Plebiscito e partenza alle 10 (ore 9.30 per la gara dei ragazzi).
Il percorso, che da piazza Plebiscito si snoda lungo corso Trento e Trieste, corso Bandiera, via Del Mare, proseguendo per il quartiere di Olmo di Riccio, via Panoramica, via per Frisa e Pozzo Bagnaro, per poi risalire dal mercato coperto a piazza Plebiscito, è lungo 5 chilometri e 250 metri.
Tre le possibilità di scelta per i partecipanti. La gara non competitiva o camminata, di 5,250 chilometri, quindi un solo giro del percorso; la Stralanciano, che prevede due giri per un totale di 10 chilometri e mezzo; la mezza maratona, che si concluderà in quattro giri, per un percorso di 21,095 chilometri.
Tra gli altri, saranno protagonisti della 34esima Stralanciano la campionessa italiana di Maratona Marcella Mancini e Alberico Di Cecco, Olimpionico in maratona.
Novità di quest’anno è che ci saranno dei premi ulteriori per incentivare il ritmo di gara con dei traguardi volanti al fine di abbattere i record cronometrici della passata edizione detenuti da Alberico Di Cecco (mezza maratona, 1h11’22’’) e Daniele Grande (Stralanciano di 10,5 km 32’47’’).
A fine gara, sarà organizzato un pasta party e offerte altre ghiottonerie per ‘ristorarsi’ delle fatiche fatte.
Alla Stralanciano sarà presente anche il Cai di Lanciano. In piazza sarà infatti attrezzata una parete per l’arrampicata sportiva per sensibilizzare i cittadini alla montagna, per spiegare come fare un turismo sostenibile per tutelare il nostro patrimonio montano.
Per le iscrizioni si può contattare il gruppo “Il Quercione” o visitare il sito internet www.stralanciano.it