In Guatemala ogni giorno vengono violati i diritti fondamentali delle popolazioni indigene dal punto di vista politico, sociale ed economico. Con il governo guidato dall’ex generale Perez Molina (implicato nella dittatura militare che ha fatto 200mila vittime tra morti e desaparecidos) le multinazionali hanno il via libera per depredare le risorse, deturpare il territorio naturalistico e vietare tutti i più elementari diritti alle popolazioni indigene. Una delle più importanti imprese che fa profitto in Guatemala è l'italiana Enel, per il 31% ancora di proprietà pubblica. Emblematico è il caso delle diga di Palo Viejo nella regione Maya-Ixiles del Quichè. Per proteggere la diga e per costruirne altre 11 nella Regione Ixil, il territorio è completamente militarizzato, le comunità non traggono nessun vantaggio, neanche economico, dal progetto, le loro volontà e le loro tradizioni ancestrali sono calpestate.
Quando il potere vuole imporre scelte economiche deleterie la prima cosa che muore è la democrazia come accade, in forme diverse, anche qui da noi (si vedano petrolizzazione o inceneritori).
Il governo e le imprese, violando le regole ONU sui diritti indigeni, non rispettano le consulte popolari e non di raro utilizzano gruppi di paramilitari che reprimono quanti si oppongono a questi progetti.
A febbraio una delegazione di italiani (tra cui due abruzzesi) ha visitato le comunità ed i territori degli Ixil per documentare tutto questo. Ora abbiamo l’occasione di incontrarci con un protagonista diretto delle lotte in Guatemala.
Il Comune di Lanciano in collaborazione con il MUSAA - MuseoArchitetturaArte Palazzo Stella de Giorgio – Via Cavour, 13 (Quartiere Sacca) nella giornata di venerdì 10 MAGGIO alle ore18,15 incontrerà CONCEPCION SANTAY Sindaco Ixil dell’Alcaldia Indigena di San Juan Cotzal (Guatemala).
KABAWIL
solidarietà e
cooperazione
con le Americhe
Fip via Manzoni, 5 Sambuceto