Lanciano – Prenderanno il via giovedì mattina alle ore 10.00, presso la sala 1 del Cinema Ciack City, le celebrazioni in onore dei centocinquanta anni dell'Unità d'Italia con la Proiezione Documentario "Il Canto degli Italiani" La storia dell'Inno d'Italia di Mameli-Novaro.
In serata alle ore 20.30, presso il teatro Fenaroli andrà in scena lo spettacolo: "...e sotto un azzurro cielo, sventola il tricolore...", il senso dello Stato, attraverso le musiche e gli avvenimenti storici, dal Risorgimento ad oggi.
Venerdì 25 maggio, invece, alle ore 9.30 presso l’Auditorium “Gennaro Paone” nella Banca Popolare Lanciano e Sulmona si terrà il convegno di studi: "Il Senso dello Stato nel Risorgimento. Il Senso dello Stato oggi" al quale interverranno Daniele De Simone, Membro della Consulta provinciale studentesca:“centocinquanta anni dell’Unità d’Italia visti con gli occhi di un giovane”; Mons. Emidio Cipollone, Arcivescovo dell’Arcidiocesi Lanciano-Ortona; il Prof. Mario Di Napoli, Presidente Associazione Mazziniana Italiana e Prof. Ordinario di Storia Moderna presso l’Università la Sapienza di Roma. Ed ancora: il Dott. Alessandro Acciavatti Promotore dell’iniziativa; il Prof. Carlo Cardia, ordinario di Diritto Ecclesiastico presso l’Università di Roma Tre; il Dott. Gianni Letta, già Presidente del Comitato Interministeriale istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; il Prof. Giuliano Amato, Presidente del Comitato dei Garanti per le Celebrazioni dei Centocinquanta anni dell’Unità d’Italia e Presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani.
A moderare il dibattito sarà il giornalista Alberto Orioli, vice direttore del “Sole 24 ore”.
Le celebrazioni si concluderanno alle ore 16.00 presso Piazza della Vittoria che verrà inititolata "Piazza Unità d'Italia" alla presenza del Dott Fulvio Rocco De Mariniis, Prefetto della Provincia di Chieti; Dott. Mario Pupillo, Sindaco di Lanciano; Dott. Enrico Di Giuseppantonio, Presidente della Provincia di Chieti; Dott. Gianni Chiodi, Presidente della Giunta Regionale; Prof. Giuliano Amato, Presidente del Comitato dei Garanti per le celebrazioni dei centocinquanta anni dell’Unità d’Italia.