Il trading online viene considerato dagli esperti come una speculazione delle valute. Più semplicemente è uno strumento attraverso cui una persona compie delle operazionidi investimento al fine di farne profitti.
Un soggettoottieneguadagni acquistando un’azione che a sua volta acquista valore in un'operazione di compravendita. Ma cime si fa effettivamente a guadagnare?
La parola degli esperti
Secondo Silah Obegi, esperto di trading Forex (che tra le altre cose dirigela Nairobi School of Forex) il Forex Trading online può rappresentare per coloro che ambiscono ad un guadagno, uno strumento di investimento. Strumento che può creare l’incasso di un reddito secondario per la maggior parte degli individui; al contempo può essere anche la principale fonte di guadagno per coloro che lo prendono sul serio, trasformandolo in un lavoro a tempo pieno.
Qual è dunque questo l'approccio maggiormente predilettoutilizzato da quasi tutti i trader? Affacciarsi alla negoziazione digitale vuol dire effettuare l'analisi del passato e del recente andamento dei prezzi valutari per stabilirequando dove e come il prezzo potrebbe fare un passo in avanti. Un simile approccio includeuna vasta gamma di metodi di negoziazione individuali per rilevare le opportunità di trading.
Il processo fondamentale di analisi
Quanto appena detto, rappresenta il tipo di approccio attraverso cui si effettual'analisi degli afflussi e deflussi valutari di un paese. È uno strumento teorico che viene influenzato da quanto eventualmente stabilisce a livello valutario la Banca centrale. Subisce altresì l’influsso della situazione geo-politica e delle notizie dei dati economici. Quando un paese non ha problemi dipoliticamonetaria, ma vive viceversa una situazione stabile e un insieme di notizie economiche positive, la sua valuta probabilmente sarà in grado di raggiungere un valore. E ovviamente viceversa.
Il processo appena spiegato viene definito dagli esperti come trading algoritmico. Ciò comporta l’utilizzo delle proprie idee di trading su un programma per computer chiamato algoritmo, a sua volta utilizzato per prendere parzialmente o completamente decisioni di trading al nostro posto.
Quando arriva il guadagno? Meglio preparare un piano
Quando si entra nel mercato, lo si deve fare avendo pronto un piano, una strategia cioè che aiuti a puntare sulle giuste azioni. Questa cosa infatti sarà in grado di fornirci la giustaprotezione qualora le cose non dovessero andareper il verso giusto. In tal modo infattiavremo stabilito delle regole valide per noi stessi, che andremo a seguire letteralmente onde evitare di prendere una decisione veloce.
Prima di acquistare un titolo, si dovrebbe conoscere il prezzo massimo che si è disposti a pagare, l'importo massimo che invece accetteremo eventualmente di perdere. Inoltre meglio stabilire a priori quali saranno le nostre intenzioni quando il prezzo del titolo diminuirà prima di vendere, e l'ammontare di denaro che intendiamodestinare alla compravendita di azioni.
La stragrande maggioranzadegli investitori aspiranti trader, sanno bene che in un mercato azionario fatto di trend positivi e di trend negativi, quando si destina una somma di denaro all’investimento c’è da considerare pure la minima percentuale di perdita.
E infatti bisogna essere pronti a perdere, in quanto non avviene uno scambio di azioni sempre e solo in profitto. Lo scopo resta comunque che le entrate siano maggiori delle uscite, ma anche quando ciò non avviene, la perdita non va vissuta come un duro colpo.
Anzi è ancora peggio se si perde denaro su cui avevamo riposto degli obiettivi a lungo termine. Ecco il motivo per cui è importante negoziare azioni solo ponendosi un budget e considerando che il mercato azionario è volatile. Se comunque abbiamo deciso di intraprendere questa strada possiamo leggere qualche notizia più dettagliata al link osservatoriofinanza.it.