Partecipa a Lanciano News

Sei già registrato?

Accedi con e-mail e password

SOS Trasloco: 4 consigli per uscirne vivi

Condividi su:

Hai appena iniziato a traslocare e sei già stressatissimo? Eri convinto di riuscire a gestire tutto con calma e in autonomia, ma adesso non hai proprio idea di come sopravvivere a questo periodo? Effettivamente il trasloco è una delle maggiori fonti di stress per le persone. Le statistiche parlano chiaro e lo pongono addirittura al terzo posto nella classifica degli eventi più stressanti, superato solamente dal lutto e dalla perdita del lavoro. Cambiare casa dovrebbe essere bello, ma il trasloco purtroppo rende tutto meno entusiasmante e in alcuni casi ci fa proprio perdere il controllo della nostra vita. Tutte le cose da fare e a cui pensare ci costringono ad occupare tutto il nostro tempo libero in questa attività, rendendo ogni giornata sempre più pesante. Ad un certo punto si arriva proprio allo sfinimento, sia fisico che mentale. Uscire vivi dal trasloco quindi non è sempre facile, eppure con alcuni trucchetti ce la possiamo fare tutti.

4 consigli per affrontare un trasloco con il sorriso

Traslocare non è detto che sia sempre un'esperienza terribile e se ci organizziamo nel modo giusto possiamo affrontarla con serenità. Il segreto è tutto qui: evitare di farsi prendere dal panico e pianificare ogni cosa nel dettaglio. Ecco 4consigli che potrebbero rivelarsi davvero utili.

1. Imballare gli oggetti suddividendoli per stanza

Mettere gli oggetti negli scatoloni non è certo un'impresa complicata, eppure anche questa operazione può essere fatta nel modo sbagliato. Spesso, presi dalla fretta, si mette tutto insieme senza pensare a quando arriverà il momento di rimettere tutto a posto nella nuova casa. La cosa migliore da fare è suddividere gli scatoloni in base alla stanza (Camera da letto, bagno, soggiorno, cucina, ecc.). In questo modo avremo tutte le cose in ordine e già divise, più facili da trovare una volta che arriverà il momento di metterle al loro posto. Ovviamente, dobbiamo ricordarci di scrivere su ogni scatolone il contenuto altrimenti poi sarebbe un caos totale!

2. Preparare le valigie

Spesso, nel traslocare, si commette un errore banale: mettere tutto negli scatoloni senza considerare che alcune cose ci serviranno nei giorni seguenti! Conviene quindi preparare anche delle valigie, in cui riporre gli oggetti, i vestiti, i cosmetici e via dicendo che si utilizzano tutti i giorni. In questo modo non saremo costretti ad aprire gli scatoloni alla ricerca di quella o questa cosa.

3. Fare delle scelte

Quando è tempo di traslochi bisogna anche prendere delle decisioni importanti: è infatti il momento giusto per fare un po' di ordine e buttare via tutte le cose che non si utilizzano più. Tendiamo sempre ad accumulare oggetti in casa, ma il trasloco è l'occasione perfetta per liberarsene!

4. Organizzare il trasporto con anticipo

Se abbiamo deciso di affrontare un trasloco in autonomia, molto probabilmente avremo bisogno di un servizio per il trasporto di tutte le cose da una casa all'altra. Fortunatamente ci sono alcune ditte di traslochi che offrono anche solo questo servizio, con dei facchini che si occupano di portare mobili e scatoloni pesanti da un luogo all'altro. Il consiglio è di pianificare in anticipo il trasporto, in modo da non perdere tempo inutilmente.

Condividi su:

Seguici su Facebook