Avere un bagno grande e spazioso è una fortuna che non tutti hanno. Ad eccezioni delle grandi case, di solito troviamo bagni piccoli e con un poco margine di manovra per l’arredamento. L’articolo di oggi è dedicato proprio a chi ha ampi spazi da arredare e può sbizzarrirsi negli acquisti.
Come ci spiega ceramicstore.eu, un bagno deve essere arredato bene se desideriamo che sia non solo funzionale ma anche esteticamente piacevole. E’ vero che non è una stanza nella quale passiamo molto tempo tuttavia lo usiamo quotidianamente. Se consideriamo poi che è sempre esposto all’umidità occorre anche scegliere i materiali giusti se vogliamo che durino nel tempo.
1. Scegliere i sanitari giusti
E’ scontato dire che i sanitari sono l’anima di un bagno? Forse si ma noi lo diciamo lo stesso. Dovete infatti scegliere con estrema cura il WC, il bidet, la doccia, il lavandino e la vasca da bagno. Considerando che avete un bagno grande, potete tranquillamente scegliere quelli delle dimensioni che più vi piacciono.
Dovete chiaramente tenere in considerazione quale budget avete a disposizione e se potete adattare i vostri sanitari agli scarichi già esistenti. Ricordatevi che anche i sanitari hanno uno stile e perciò dovete sceglierli in base a quello del bagno. Lo volete moderno o classico ad esempio?
La scelta poi deve tenere in considerazione la vostra preferenza tra i sanitari sospesi e quelli a pavimento. Sono molto quotati quelli sospesi ma necessitano di un supporto davvero valido, cosa che non sempre è offerta dalle pareti di casa.
2. La vasca da bagno
In un bagno davvero molto grande è possibile prendere in considerazione di inserire sia la vasca da bagno che il box doccia. La vasca da bagno è comoda e rilassante ma non va bene per una doccia veloce Ecco perché la maggior parte delle persone cerca di non rinunciare ne all’una ne all’altra. Anche in questo caso comunque potete scegliere tra forme e materiali diversi tra loro. Assicuratevi prima di fare i vostri acquisti che il bagno ha già la predisposizione per i sanitari.
3. Scegli i mobili
Con un bagno più grande della media potete anche prendervi il lusso di aggiungerci dei mobili. Il classico è quello a colonna mentre il mobile in orizzontale potete metterlo sia sotto il lavello, sia separato. Comunque in media, almeno che non abbiate un bagno eccessivamente grande, il consiglio è di non mettere più di 1 o 2 mobili anche per rendere pesante l’atmosfera.
4. Specchiera
In questo caso non avete necessariamente bisogno di una specchiera molto grande per poter dare l’impressione di avere più spazio di quanto non ne avete effettivamente. Tuttavia una specchiera grande resta sempre un elemento di decoro molto apprezzato in bagno.
5. Attenzione agli accessori
Portasciugamani, porta carta igienica, tappeti, tende e tutto ciò che un extra nel bagno potete inserirlo tranquillamente ma sempre ponendo la massima attezione all’arredamento. Deve combaciare nello stile.