Partecipa a Lanciano News

Sei già registrato?

Accedi con e-mail e password

In Abruzzo si passa al digitale

A partire dal 7 maggio, bisognerà munirsi di decoder o televisori di ultima generazione con decoder integrati.

Condividi su:
Chieti - Secondo il calendario stabilito con Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 14 dicembre 2011, dal 7 maggio 2012 avrà avvio in Regione Abruzzo il passaggio alla trasmissione televisiva digitale, e dovrà concludersi entro il 23 maggio 2012 secondo il seguente scadenzario: • Conca di Sulmona fino al Comune di Rosciano - 7 maggio • Provincia di Chieti e Provincia di Pescara fino al Comune di Rosciano - 8 maggio • Provincia di Teramo - 10 maggio • Conca Aquilana - 11 maggio • Zona del Fucino - 14 maggio • Zona Parco Nazionale D'Abruzzo e Alto Sangro - 15 maggio Dopo le suddette scadenze le trasmissioni televisive avverranno esclusivamente in tecnologia digitale. Si tratta della nuova TV del futuro: migliore qualità di immagine e suono, molti più canali e programmi visibili gratuitamente e, anche grazie alla collaborazione delle istituzioni locali, la disponibilità di alcuni innovativi servizi di pubblica utilità riguardanti ad esempio il lavoro, i trasporti e il tempo libero. La transizione al digitale è iniziata in maniera progressiva nelle varie regioni italiane, suddivise appositamente in 16 aree. Il passaggio al digitale, avviato già nel corso del 2008, ha visto la regione Sardegna capofila in tale evento, conquistandosi il primato di regione europea “all digital”. Successivamente, c’è stato il coinvolgimento di altre regioni italiane. La transizione alla televisione digitale terrestre sta avvenendo in maniera graduale e si concluderà nel 2012. La prima fase, denominata switch over, consisterà nello spegnimento del segnale analogico di molti canali, che risulteranno così visibili esclusivamente in tecnica digitale, attraverso l’uso del decoder o dei televisori con i decoder integrati. Successivamente si procederà allo spegnimento integrale di tutti gli altri canali e avverrà il cosiddetto switch off. Per agevolare questa importante fase di passaggio alla nuova tecnologia è stato predisposto un programma di intervento a favore dei cittadini. Infatti, possono godere di un buono del valore di 50 euro, messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico, per l'acquisto o noleggio di un decoder digitale interattivo, tutti coloro che, in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio pubblico televisivo, non ne abbiano già usufruito in passato, siano di età pari o superiore a 65 anni (da compiersi entro il 31/12/2012) e che abbiano dichiarato nel 2011 (redditi 2010) un reddito pari o inferiore a euro 10.000, a decorrere dal 10 aprile 2012. Il contributo consiste in una riduzione del prezzo complessivo del decoder, Iva inclusa, al netto di ogni eventuale sconto commerciale. L'importo verrà rimborsato direttamente al rivenditore. Il contributo inoltre non può essere corrisposto più di una volta per ciascun cliente e non può superare in alcun caso il prezzo di vendita. Il cittadino avente diritto dovrà pertanto rivolgersi ad uno dei rivenditori aderenti all'iniziativa.
Condividi su:

Seguici su Facebook