Lanciano – Verrà inaugurata venerdì sera, alle ore 19.00, la mostra fotografica a cura di Ilario Principe dal titolo: "Segni del tempo, tempo dei segni" presso il nuovo Circolo Pickwick di Lanciano, in Via Piave 37/A. All'inaugurazione sarà presente anche l'Autore e l'esposizione sarà visibile fino al 5 aprile 2012.
Un titolo doppio è un’arma a doppio taglio. Se prendiamo come soggetto i segni e come complemento il tempo, i segni del tempo sono l’invecchiamento e la decadenza. Se prendiamo come soggetto il tempo e come complemento i segni, diciamo che il presente lascia i segni del suo passaggio a futura memoria. Il tempo dei segni è coniugato al presente; i segni del tempo sono rivolti al passato. Ma siamo sicuri che sia così? Le fotografie esposte vorrebbero instillare qualche dubbio, con l’aiuto di una brevissima descrizione per aiutarne la lettura. In questo modo l’immagine non è più istantanea, il racconto non è più memoria, la visione diventa viaggio: memoria di istanti.
BIOGRAFIA ILARIO PRINCIPE
Ilario Principe (Argusto, 1940), ha insegnato per un quarto di secolo Storia dell’architettura e ora, quando non è in viaggio, vive a Firenze e si occupa di vari aspetti della cultura architettonica e artistica. Fotografo e scultore, ha al suo attivo diverse mostre in Italia e all’estero: l’ultima sua mostra internazionale di fotografie è stata ospitata all’Istituto Italiano di Cultura del Cairo nel marzo 2010. Oltre a una vasta produzione saggistica legata all’attività scientifica e didattica, è autore di due libri di racconti, di tre libri di poesie uno dei quali corredato di sue fotografie, e di quattro corti d’autore. Sue sculture di grandi dimensioni in marmo e in bronzo sono visibili all’Università della Calabria, cui ha donato anche una parte della sua ricca biblioteca.