Lunedì 29 agosto
ore 13.00 Torre Civica, spari di Mortaretti e batterie
Mercoledì 31 agosto
ore 16.00 C.so Trento e Trieste e Piazza Plebiscito: Festa della campanella e del giocattolo “Fiera di S. Egidio“
Giovedì 1 settembre
ore 12.00 Torre Civica, spari di Mortaretti e batterie
Sabato 3 settembre
ore 16.00 Piazza Plebiscito: Associazione “Sbandieratori e musici di Lanciano”; 7a giornata della bandiera: 4° Trofeo Anxanum
Domenica 4 settembre
ore 17.30 Piazza Plebiscito: XXX Edizione della rievocazione storica della investitura del MASTROGIURATO, solenne corteo storico in costumi d’epoca
Lunedì 5 settembre
ore 17.00 Piazza della Vittoria “Divertiamoci in piazza della Vittoria” giochi, balli e gastronomia. Campionato di tennis con il “circolo tennis” di Lanciano
ore 18.00 Ingresso Ippodromo Villa delle Rose, villaggio Bambini a cura della Associazione Culturale EMEIS
ore 21.00 Largo S. Lorenzo “ I Rusticoni” Teatro dialettale a cura dell’Associazione culturale “…Tradizionando… ieri, oggi e domani” regia di Gabriele Tinari.
Martedì 6 settembre
ore 17.00 Piazza della Vittoria “Divertiamoci in piazza della Vittoria” giochi, balli e gastronomia. Campionato di tennis con il “circolo tennis” di Lanciano
Mercoledì 7 settembre
ore 18.00 Campo sportivo Villa Delle Rose - Panathlon Club Lanciano, “Un Calcio alla Sclerosi“, partita tra Vecchie Glorie Lanciano calcio e Vecchie Glorie Pescara calcio
ore 20.30 Parco Villa delle Rose Cena e musica con i Campioni (presso stands gastronomici allestiti dall’AISM)
ore 21.30 Teatro F. Fenaroli Teatro giovanile. “ A… versi nel cuore “, regia di Maurizio Di Marco
Giovedì 8 settembre
DONO ALLA MADONNA DEL PONTE
ore 09.30 Piazza Plebiscito - Corso T. e Trieste, sfilata dei carri allegorici delle contrade: Dono in Piazza
ore 18.30 Piazza Plebiscito, tradizionale vendita dei donativi, a seguire allieterà la serata il Coro Folkloristico “TOUTA MAROUCA” città di Rapino
Venerdì 9 settembre
ore 19.00 Palazzetto dello sport, I torneo quadrangolare di basket Memorial Giannino Flamminio
ore 21.00 Piazza Plebiscito “LANCIANO’S GOT TALENT“. Ospiti: Nicola Traversa, Momo e William Di Lello
ore 23.00 Piazza Plebiscito, musica latino americana con Ciro & Francesca
Sabato 10 Settembre
ore 19.00 Palazzetto dello sport, I torneo quadrangolare di basket Memorial Giannino Flamminio
ore 21.00 Teatro Fenaroli Ass. Culturale “Lu CANTASTORIE“, concerto dedicato al compleanno della CITTA’ di LANCIANO XIV Edizione
178^ FESTA IN ONORE DELLA MADONNA DEL PONTE Patrona del popolo frentano
ore 21.30 Piazza Plebiscito JOHN FANTE SUITE con Stefano Angelucci Marino e “TERRE DEL SUD “
Domenica 11 Settembre
ore 08.30 Piazza Plebiscito “Lanciano in 500”, a cura del Club Lanciano ‘90
ore 21.00 Piazza Plebiscito, Ivaldo Rulli & Prove Rimandate in “Bràv!!! “
Lunedì 12 Settembre
ore 21.00 Teatro F. Fenaroli “Settembre...danziamo”, spettacolo di danza a cura del Centro Studi Danza Cristina Nudi.
ore 21.30 Piazza Plebiscito “Alice nel paese delle meraviglie“, Regia di Raffaele Jair
ore 22.30 Cabaret con Marco & Mattia
Martedì 13 Settembre
ore 10.30 Via Ferro di Cavallo, inaugurazione del monumento dedicato al “Corpo Forestale dello Stato”
ore 11.00 Piazza Plebiscito, cerimonia di giuramento del corpo militare C.R.I.
ore 19.00 Piazza Pace, apertura degli Stand gastronomici
“NOTTE BIANCA” …IN ATTESA DELL’ APERTURA
ore 21.00 Piazza della Vittoria, sfilata di moda a cura della Associazione ROSE’S SHOP
ore 22.00 Piazza Plebiscito, Lanciano in Musica: Cover Band e gruppi dal vivo
ore 23.00 Piazza D’Armi delle Torri Montanare, discoteca sotto le stelle con dj RALF e PIRUPA
Mercoledì 14 Settembre
ore 02.30 Rotonda Santa Chiara, ass. “L’Apertura” rievocazione storica dell’arrivo delle corone; dalla chiesa di Santa Chiara solenne processione con fiaccolata verso la Cattedrale presieduta da S.E. Emidio Cipollone, Arcivescovo di Lanciano-Ortona.
ore 04.00 Apertura delle feste con fuochi pirotecnici incendiati dalla ditta Lanci di Guastameroli;
ore 04.30 Accensione della paratura e tradizionale sfilata della “Grande Banda F. Fenaroli Città di Lanciano“ lungo Corso Trento e Trieste.
ore 10.30 Teatro Fenaroli Matinèe della “Grande Banda F. Fenaroli Città di Lanciano“
ore 19.00 Piazza Pace Apertura degli Stand gastronomici
ore 20.30 Piazzale della Stazione, concerto bandistico della “Grande Banda F. Fenaroli Città di Lanciano“.
ore 21.00 Piazza Plebiscito, serata di cabaret con Antonello Costa e altri.
ore 24.00 Fuochi Pirotecnici incendiati dalla ditta Vaini di Guastameroli.
Giovedì 15 Settembre
ore 10.30 Teatro Fenaroli, Matinèe della “Grande Banda F. Fenaroli Città di Lanciano“
ore 19.00 Piazza Pace, apertura degli Stand gastronomici
ore 20.30 Piazzale della Stazione, concerto bandistico della “Grande Banda F. Fenaroli Città di Lanciano “.
ore 21.30 Piazza Plebiscito, Marina Rei e Paola Turci in Concerto
ore 24.00 Fuochi Pirotecnici incendiati dalla ditta Vaini di Guastameroli.
Venerdì 16 Settembre
ore 10.30 Teatro Fenaroli, Matinèe della “Grande Banda F. Fenaroli Città di Lanciano “
ore 12,30 Piazza Pace, apertura degli Stand gastronomici
ore 19.00 Solenne processione cittadina
ore 20.30 Piazzale della Stazione, concerto bandistico della “Grande Banda F. Fenaroli Città di Lanciano“.
ore 21.00 Piazza Plebiscito, Giuliano Palma & The Bluebeaters in concerto
ore 00.30 Fuochi Pirotecnici incendiati dalla ditta Lanci di Guastameroli.
Sabato 17 settembre
ore 21.00 Piazza Plebiscito, Festival Jazz Tradizionale - 2a Edizione -“Gli Anni Cinquanta” Big Night Jive Orchestra con il Patrocinio di Villacelimontana Jazz Festival di Roma, direttore artistico M° Renato Gattone
Domenica 18 settembre
ore 09.00 Piazza Plebiscito, Gara di ciclismo amatoriale, a cronometro su strada, a cura di Ass. Cult. Contrappunto e le associazioni ciclistiche sportive G.s. Amatori Frentania, G.C. Lanciano, U.S. Lanciano e G.S. Anxanum
ore 18.00 Centro Commerciale Lanciano, estrazione lotteria del Settembre lancianese 2011
ore 21.00 Piazza Plebiscito, Festival Jazz Tradizionale 2a Edizione F. Big Band Swing orchestra con il Patrocinio di Villacelimontana Jazz Festival di Roma direttore artistico M° Renato Gattone
Sabato 24 settembre
ore 20.30 AREA FIERA Padiglione 2 “La sciuscillette de lu Done” “ 2a ed. serata musicale ed enogastronomica per ringraziare i partecipanti al Dono a devozione della Madonna del Ponte, allieterà la serata il gruppo musicale “ L’Allegra compagnia“
Domenica 25 Settembre
Anno europeo del Volontariato “Volontari! Facciamo la differenza “
ore 9.30 Piazza Plebiscito, “La pedalata del sorriso”
ore 16.00 Piazza Plebiscito, eventi e spettacoli a cura delle associazioni di volontariato;
ore 20.00 Estrazione premio lotteria.
Il programma potrebbe subire qualche piccola modifica.
COMITATO FESTE DI SETTEMBRE 2011: Ivaldo Rulli (presidente), Raffaele Jair (vicepresidente), Giuseppe de Pasqua, Fabrizio Paone, Gabriele Paoloemilio, Bruno Pantaleone, Vincenzo Giancristofaro, Matteo Cotellessa, Antonio Di Santo, Vito Rigato, Cristiana Rulli, Maurizio Iurisci, Franco Marino, Davide Giuliano, Paolo Paolucci, Adriano Di Matteo.