Partecipa a Lanciano News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Pratola Peligna arriva la prima vittoria per l'Atletico Lanciano

Condividi su:

LANCIANO – Arriva alla quinta giornata l’attesa prima vittoria in C1 per l’Atletico Lanciano; il successo, per 9 reti a 6, è ai danni di un Sagittario Pratola Peligna ancora a secco di punti, nonostante la grinta dimostrata. Per la gara, andata nuovamente in scena nella palestra comunale di Rocca San Giovanni (in attesa che all’Atletico venga concesso l’utilizzo del Palazzetto dello Sport di Lanciano), Massimo Morena, coadiuvato da Michele Musacchio, schiera: Monaco, Tortorella, Caravaggio, Berghella, Pasanisi, Franceschini, Giusti, Pasquini, Valerio, Gallucci, Di Florio e Torosantucci. Sergio Polce, mister del Sagittario, risponde con Francesco Paolo Palombizio, Trabucco, Zavarella, Amatobene, Gianluca Palombizio, Liberatore, Boccia, Petrella, Muca e Tedeschi.
In apertura, lunga fase di possesso palla per l’Atletico, la prima conclusione si registra al 4’, con Pasanisi che chiama in causa Palombizio. Ci prova Caravaggio su punizione, parata, poi Tortorella non inquadra lo specchio. Al 6’ il Lanciano concretizza con Pasquini che triangola con Tortorella e colpisce. Un minuto ed è 2 a 0, ancora Pasquini il cui tiro passa tra le gambe di Amatobene e beffa Palombizio. Al 9’, due occasioni di Pasquini, la prima parata, la seconda fuori bersaglio, fanno da preludio a una fase di gioco un po’ confusa dalla quale si esce al 16’, quando Giusti fa da sponda per Pasquini che segna il 3 a 0 alla destra di Palombizio. Intorno al 20’ Franceschini ha tre occasioni per sbloccarsi, ma sbatte contro il muro eretto da Palombizio. Al 21’ si vede il Sagittario con un tiro di Zavarella parato da Gallucci, sul ribaltamento di fronte Caravaggio conclude alto. È un preannuncio del poker frentano: conclusione potente di Caravaggio, Fraceschini si avventa sulla ribattuta del portiere ospite e segna il 4 a 0. Prima rete stagionale per il giovane frentano, autore di una prestazione maiuscola. Al 23’, Caravaggio conclude sul secondo palo, ma Franceschini non riesce nella deviazione vincente, sull’azione seguente nuovo tiro di Franceschini, stavolta è l’incrocio dei pali a dire di no. A questo punto, un’ammonizione del tutto ingiustificata comminata a Pasanisi, spezza qualcosa. Sulla punizione seguente, Muca esalta Gallucci, poi Amatobene conclude a lato e infine, al 28’, il Sagittario passa grazie a un’azione caparbia di Liberatore, che difende bene il pallone e segna. Allo scadere ci prova Valerio per l’Atletico, ma in pieno recupero il Pratola Peligna raddoppia: tiro di Liberatore, intervento maldestro di Gallucci e squadre negli spogliatoi sul 4 a 2.
L’Atletico torna in campo con nuovo vigore, ci provano subito Giusti e Pasquini senza fortuna, ma al 3’ Liberatore devia nella propria rete un lungo lancio di Gallucci ed è 5 a 2. Nuove occasioni di Giusti e Tortorella danno il via a una fase pirotecnica del match, con ben cinque reti segnate in altrettanti minuti: al 7’ Gianluca Palombizio serve Petrella che di testa insacca, cambio di fronte e Pasquini salta tre avversari e segna tra le gambe dell’estremo difensore ospite. Il 6 a 3 dura un attimo: Giusti guadagna un angolo, batte Pasquini per Caravaggio che porta a 7 le segnature lancianesi. Al 9’, rigore per gli ospiti per atterramento di Liberatore da parte di Caravaggio. Alla battuta va lo stesso Liberatore che non da scampo a Gallucci e segna il 7 a 4. Un minuto più tardi, Boccia colpisce il palo e, sul cambio di fronte, Tortorella in slalom serve Giusti che iscrive il suo nome sul tabellino per l’8 a 4. Batti e ribatti nella fase centrale del tempo: Gallucci blocca in due tempi una punizione di Liberatore, sul fronte opposto Tortorella scarta tutti, tocco sotto e palla che si stampa sulla traversa, Liberatore tenta lo stesso colpo e anche per il Sagittario la palla va a baciare la traversa, nuovo cambio di fronte e Torosantucci tira a lato. Al 24’, il solito Liberatore triangola con Boccia e accorcia le distanze, ma bastano pochi secondi all’Atletico per ristabilirle con Franceschini che, caparbiamente sulla destra vince due rimpalli poi beffa il portiere sotto le gambe. Nel finale ci provano Pasanisi, Caravaggio e Valerio da un lato, più volte Boccia dall’altro, ma il risultato si fissa sul 9 a 6 al 32’, quando Liberatore colpisce ancora piazzando la palla prepotentemente sotto la traversa di un Gallucci non impeccabile nell’occasione.
Non sono bastate cinque reti di uno scatenato Liberatore al Sagittario per conquistare i primi punti in classifica, festeggia invece l’Atletico che raggiunge quota sei in coabitazione con la Maco L’Aquila e Real Raiano. Splendido il poker messo a segno da Pasquini e tanta anche la soddisfazione per la doppietta di Luca Franceschini che a fine incontro dice: ”Sono contento per la vittoria di stasera e per i primi tre punti della stagione, anche se abbiamo commesso alcuni errori; dobbiamo ancora migliorare, ma siamo sulla buona strada. Per quanto riguarda la prestazione personale, sono felice per i primi due gol e pian piano mi sto inserendo senza grosse difficoltà all’interno della squadra, nonostante la difficoltà della categoria.”.
Nella prossima giornata, l’Atletico è atteso all’insidiosa trasferta in casa dell’All Games San Salvo, partita dai molteplici motivi di interesse che dirà qualcosa di più sul valore delle due compagini.

Condividi su:

Seguici su Facebook