Partecipa a Lanciano News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Alla Sevel di Val di Sangro corsi di formazione per la sicurezza.

Condividi su:

Sono in svolgimento (durante i giorni di fermo , e relativa cassa integrazione) i corsi frutto dell'accordo Stato-Regioni e dell'intesa fra Azienda e Sindacati. Circa 70 mila le persone interessate.

Dal modo corretto di piazzare i cavi del computer alla gestione degli impianti di saldatura, dalla giusta postura da assumere alla scrivania , alle operazioni da compiere durante le attività di montaggio di un veicolo o di un motore,  tutto questo nell'ambiente di lavoro, riguarda la sicurezza. Da qui infatti la necessità di instaurare un circolo virtuoso che porti alla prevenzione delle situazioni di pericolo, fornendo alle persone strumenti tecnici e culturali per valutare le condizioni di rischio per la salute e proporre le soluzioni più adatte.

Fiat considera la sicurezza e la salute dei propri dipendenti una priorità assoluta e ritiene che l'attuazione di un sistema di formazione continua ed efficace, sia una delle principali modalità per diffondere una vera cultura della prevenzione.

E' per l'applicazione concreta di questo principio, e per rispettare la specifica legge, che circa un anno fa Fiat Spa -Fiat industrial Spa , Unione Industriale di Torino , le OOSS Fim-Cisl-Uilm-Uil e Fismic hanno stipulato ai sensi dell'art. 2 comma 1 e art. 51, comma 4 del D.Lgs. 81/2008 ,un accordo con i Sindacati allo scopo di creare "l'Organismo Paritetico Health&Safety" (OPHS), una commissione mista che ha l'obiettivo di programmare attività formative e sovrintendere a creare e diffondere la cultura della sicurezza.

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook