Partecipa a Lanciano News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Lanciano l'incontro delle Pro Loco della provincia di Chieti

Condividi su:

Si svolgeranno sabato 25 ottobre prossimo a Lanciano, presso la sala d'onore dell'ex Casa di conversazione, le celebrazioni in occasione del quindicesimo anniversario del Comitato provinciale Unpli di Chieti. Lo slogan della giornata è "Quindici anni proiettati nel futuro" e, grazie a un programma articolato e allo spessore dei relatori, il dibattito si preannuncia vibrante.

I lavori, coordinati dal Presidente del comitato provinciale, Sergio Carafa, coinvolgeranno tutte le Pro Loco aderenti all'Unpli a livello provinciale e i vertici regionali del circuito, oltre a personalità del mondo politico, culturale, economico e sociale a livello provinciale e regionale: saranno infatti presenti, tra gli altri, il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo, Camillo D'Alessandro, i Presidenti delle Province di Chieti, Mario Pupillo, e di Pescara, Antonio Di Marco, il consigliere ANCI Abruzzo e Sindaco di Orsogna, Fabrizio Montepara, Lia Giancristofaro, docente dell'Università d'Annunzio di Chieti, il Presidente dell'Unpli nazionale, Claudio Nardocci.

In sintesi, dopo i saluti d'indirizzo, il programma prevede una prima sessione di lavori per approfondire il ruolo dell'Unpli e delle Pro Loco nel rinnovato quadro normativo regionale e, dopo la pausa pranzo, una sessione per parlare delle best practice a livello locale e di nuove idee per consolidare la funzione delle Pro Loco nel sistema di crescita e di sviluppo locale: Europa, turismo, gestione del patrimonio e buone prassi organizzative i temi che si affronteranno più nello specifico".

"Da quindici anni l'Unpli rappresenta un appiglio indispensabile per le Pro Loco - afferma il Presidente Carafa - e, grazie anche alle Pro Loco stesse, una risorsa insostituibile al servizio delle comunità. Oggi, dopo tanti anni di duro e appassionato lavoro, è giunto il momento di creare e arricchire il patrimonio di conoscenze e competenze delle nostre associazioni, specie tra i giovani, rendendole sempre più competitive e pronte per affrontare le nuove sfide nel campo della promozione territoriale. Il potenziale è notevole, adesso l'importante è fare gioco di squadra per raggiungere i risultati desiderati. Sabato prevediamo di affrontare questi temi, cercheremo di dare risposte precise e di impostare progetti concreti".

Condividi su:

Seguici su Facebook