Scrivania da ufficio: guida alla scelta
| Categoria: Attualità | Articolo pubblicato in Spazio ApertoQuando siamo di fronte alla scelta di quale scrivania comperare per il nostro ufficio dobbiamo considerare principalmente la struttura del nostro luogo di lavoro e le esigenze lavorative, che nel dettaglio vengono trascurate, ma che sono di fondamentale importanza.
In commercio possiamo trovare diverse tipologie di scrivanie più o meno dotate di accessori, ergonomiche, che permettono di facilitare i movimenti, ed evitare movimenti bruschi che possono compromettere la tua salute fisica.
Scrivania da ufficio: le funzionalità
Innanzitutto dobbiamo focalizzarci sulle funzionalità che una scrivania dovrebbe avere, nel momento in cui sul piano ci saranno computer, strumenti, cartelle e telefoni, tutto deve essere facilmente raggiungibile senza troppa fatica.
In questo senso il modello più adatto prevederà un supporto per il pc e uno spazio per archiviare documenti, consideriamo una scrivania da ufficio che abbia mensole utili per riporre raccoglitori ed altri oggetti.
Quando scegliamo la scrivania pensiamo sempre al contesto nel quale deve essere inserita, pensiamo all’arredamento scelto nell’ufficio, in modo da optare per una soluzione che si sposta perfettamente con l’ambiente e il mobilio presente.
Scrivanie da stile semplice e sobrio, piuttosto che moderne o classiche, dal design moderno e altre con design geometrico, dotare di gambe affusolate e più particolari.
La scelta del materiale
Ulteriore aspetto importante da considerare riguarda la scelta del materiale con cui è fabbricata la scrivania da ufficio. Ad esempio possiamo scegliere il colore che meglio si abbina e quello del computer o della libreria a parete.
Se pensiamo di creare un studio intimo, invece possiamo optare per soluzioni in legno, in fibra o altre tipologie di scrivanie più classiche.
Ad oggi possiamo trovare anche scrivanie in cristallo , che rendono il nostro ufficio più moderno, ma che allo stesso tempo sono resistenti e alleggeriscono visivamente l’aspetto dell’ambiente nel caso risulti nel complesso un po’ pesante.
Le misure della scrivania da ufficio
Nel caso in cui abbiamo uno spazio in ufficio limitato consigliamo di scegliere un modello compatto, che sia dotato di mensole verticali, se invece il nostro spazio a disposizione è ampio allora possiamo optare per una scrivania elegante e angolare.
Altra soluzione nel caso invece si disponga di un ambiente esigente il modello consigliato sarà quello che offre la massima versatilità, con la possibilità di potersi aprire e chiudere a seconda del bisogno, così facendo potremmo sfruttare al massimo lo spazio del piano che sarà estraibile.
Il ripiano come elemento da non sottovalutare
Altro elemento da considerare nella scelta della scrivania è il piano di lavoro, che dovremmo ponderare in base alla superficie che offre, sufficiente a permetterci di svolgere le nostre attività quotidiane senza problemi e nella massima libertà possibile.
Il ripiano deve essere pensato in modo che i nostri oggetti di lavoro non impediscano le nostre operatività, e chi occupa la scrivania deve essere svincolato da blocchi che impediscano i movimenti e una corretta postura.
In questo senso la migliore soluzione rappresenta la scrivania per pc contenente un vassoio che potrà essere estratto per utilizzare la tastiera, e in modo che si possa riporre lo strumento quando non deve essere utilizzato, evitando così di avere occupato troppo spazio frontale utile invece per scrivere e appoggiare i nostri documenti.
E’ possibile trovare tipologie di scrivania da ufficio che siano un giusto compromesso tra robustezza e stile, suggeriamo di consultare questo catalogo completo per farsi un’idea della soluzione migliore da scegliere.